La VAL FONDILLO è uno dei posti più belli del Parco Nazionale D'Abruzzo, Lazio e Molise
E' ricca di verde, di boschi, di rarità naturalistiche, di riposanti e fresche radure.
Oltre alle cinque sorgenti principali, è possibile incontrare numerose piccole fonti che , con la loro acqua buona da bere, alimentano il torrente Fondillo.
Una estesa rete di sentieri, adatti a tutte le esigenze, consente di raggiungere i punti più interessanti, sia sul fondo valle che in quota. Tra questi la sorgente "Tornareccia", il "rifugio dei briganti", la "grotta delle fate", il "passaggio dell'orso", il Monte Amaro.
All'ingresso della valle, ubicato nelle strutture in passato utilizzate come Centro di lavorazione del legno di faggio, un servizio di accoglienza fornisce informazioni sui percorsi e numerosi servizi: bar, ristoro di montagna, area di pic-nic, passeggiate a cavallo, tiro con l'arco, nolo bici, cura degli asinelli, Museo della foresta.
Durante l'anno vengono organizzati eventi con oggetto la valle e le sue peculiarità, laboratori per bambini, iniziative culturali. E' possibile richiedere l'"amicizia" alla valle, e entrare a far parte degli "amici " della Val Fondillo, che usufruiscono di sconti sui servizi ed eventi dedicati.
La valle, con altitudine compresa tra i 1084 e 1960 s.l.m., inizialmente stretta nei pressi della località Grotte Fondillo, si apre poi a ventaglio formando un anfiteatro di origine glaciale, fiancheggiato dai monti M. Amaro (m. 1862) e M. Dubbio (m. 1702), collegati fra loro dalla grande Serra delle Gravare (m. 1960)



Cultura
Se la cultura presente in un territorio è il risultato di un lungo processo di elaborazione di eventi e tradizioni, la Val Fondillo ha certamente …
Leggi tutto
Storia
Abitata fin dalla preistoria, territorio di confine tra i Marsi, Sanniti e Osci (o Opici), la Val Fondillo conserva i segni della sua storia …
Leggi tutto
Fauna
Nella Val Fondillo, la fauna è presente con molte delle numerose speci che vivono nel Parco.

Flora
Nei pascoli d'altura e ai piedi delle morene della Val Fondillo, si possono ammirare, soprattutto in primavera, estese fioriture di primule, …
Leggi tutto
Itinerari
I sentieri della Val Fondillo. Lungo i torrenti, nelle più belle faggete dell'Appennino. N. Partenza …
Leggi tutto