Conoscere il territorio, percorrendo sentieri non usuali, alla ricerca di presenze ormai perse nella storia, fermarsi ad ammirare piccoli prodigi della natura, percepire il contatto con gli invisibili abitanti del bosco, sentirsi raccontare la storia millenaria dei luoghi e dei suoi abitanti, capire se e come può realizzarsi la coesistenza e l’equilibrio tra uomo e ambiente.
Primavera e autunno, quando la valle si veste di mille colori, sono le stagioni più ricche di sorprese.
Tre sorgenti ( “immortali”, secondo una leggenda locale): la sorgente Tornareccia (Triareccia per i romani, sacra alla Luna considerata triforme), la sorgente Sfranatara , la Grotta delle fate, sono le principali fonti che danno vita al fiume Fondillo.
Accanto a queste, decine di piccole e grandi fonti perenni, rinnovano il prodigio dell’acqua che sgorga dal suolo
a) Percorso breve fino alla sorgente “Tornareccia”
DISLIVELLO: minimo
ETÁ: 6+
PARTENZA: ore 10.00
RIENTRO: ore 12,00
COSTO: 10,00 € a persona (gratis per ragazzi fino a 12 anni)
CALENDARIO: tutti i giorni, da giugno a settembre. Nei giorni prefestivi e festivi nel resto dell’anno
Prenotazioni: Entro le ore 18 del giorno precedente, presso la sede della Coop. So.R.T. in Val Fondillo oppure telefonando al n. 331.9727262.
b) Percorso medio fino al rifugio e alla sorgente “ Sfranatara”
DISLIVELLO: 150 m
ETÁ: 10+
PARTENZA: ore 10.00
RIENTRO: ore 13,00
COSTO: 10,00 € a persona (gratis per ragazzi fino a 12 anni)
CALENDARIO: tutti i giorni, da giugno a settembre. Nei giorni prefestivi e festivi nel resto dell’anno
Prenotazioni: Entro le ore 18 del giorno precedente, presso la sede della Coop. So.R.T. in Val Fondillo oppure telefonando al n. 331.9727262.
c) Percorso lungo, fino alla sorgente della “grotta delle fate”
DISLIVELLO: 250 m
ETÁ: 12+
PARTENZA: ore 9.00
RIENTRO: ore 15,00
COSTO: 15,00 € a persona (gratis per ragazzi fino a 12 anni)
CALENDARIO: tutti i giorni, da giugno a settembre. Nei giorni prefestivi e festivi nel resto dell’anno
Prenotazioni: Entro le ore 18 del giorno precedente, presso la sede della Coop. So.R.T. in Val Fondillo oppure telefonando al n. 331.9727262.